Indice
Tra le tante imprese ce ne sono alcune dove assolutamente non investire, sono le zombie.
Sapete perchè sono zombie e chi le tiene in vita?
Cosa sono le imprese zombie dove non investire
Sono note come zombie firms e sono tutte quelle aziende con oltre dieci anni di età ma che hanno un triste primato, quello che da 3 anni, o anche di più, non riescono a ripagare gli interessi sul debito.
Si tratta di molte grandi imprese che di fatto sono fallite, sicuramente avete già due o tre nomi in testa e sapete che per quanto apparentemente solide non conviene investire in queste aziende.
Noi non vi diremo nulla, così come anche la stessa Banca d’Italia si astiene dal fare i nomi.
Però molte sono fonte di notizia quotidiana o quasi.
Ma cosa le tiene in piedi?
Salvataggio o non salvataggio cosa permette a queste imprese di sopravvivere?
Lo Stato, ma non solo, anche le banche creditrici.
Fanno di tutto pur di mantenerle in piedi ed evitare così di dover segnare le perdite sui loro preziosi bilanci e stato patrimoniale.
Le zombie firms non sono imprese efficienti e anche lo Stato che tanto fa per salvarle in realtà inconsciamente, o consciamente, non sa quanti danni gli procurano.
I danni che le zombie firms fanno non sono solo a bilancio, ma anche per funzionamento del Paese.
Comportano un allocazione delle risorse sbagliata, che potrebbe andare a start up e imprese innovative, ma anche ad una stagnazione del territorio.
Non è solo lo Stato a investire nelle aziende zombie
Forse la pandemia potrebbe finalmente essere il colpo che queste imprese necessitano?
La scelta di premere il grilleto almeno per noi in Italia potrebbe essere ancora più dura.
Guardate infatti la quota di capitale che nel solo 2018 hanno assorbito queste aziende e non solo in Italia.
ACCEDI ORA al gruppo Facebook Io Investo dove troverai ogni giorno video analisi dei titoli azionari, rubriche di approfondimento, supporto e assistenza da ben 4 analisti tecnici per l’analisi dei titoli che hai in portafoglio.
Le imprese zombie in Italia e perchè non investire
Pensate che sempre l’OCSE riporta come in Italia le zombie firms la quota di capitale affondata nelle imprese di zombie è aumentata dal 7% al 19% tra il 2007 e il 2013.
Le imprese di zombi rappresentano un freno alla crescita della produttività mentre congestionano i mercati e impediscono al flusso di credito, Investimenti e competenze di fluire alle aziende più produttive e di successo e contribuiscono a rallentare la diffusione delle migliori pratiche e delle nuove tecnologie nelle nostre economie.
Perchè non investire in queste aziende zombie anche se oggi sembrano scontate sono due.
Primo state investendo in imprese super indebitate.
Secondo in imprese inefficenti e che da almeno 3 anni non riescono a produrre utili di valore nè come testimonia il grafico seguente torneranno a farlo.
In questo dunque si manifesta evidente come preliminare ad ogni scelta di investimento vi sia lo studio.
In questo caso conoscere e avere delle buone basi di analisi fondamentale si rivela strategico per decidere in quali imprese investire.
E voi conoscevate queste aziende zombie e avete qualche nome?
Mi raccomando aspetto i vostri commenti e perchè non investire in aziende zombie qui sotto.
0Commenti